Le polpettine sono ideali come finger food per un aperitivo sfizioso, come secondo piatto leggero o come buffet colorato e salutare. Grazie alla quinoa, risultano morbide all’interno e leggermente croccanti all’esterno. Per esaltare il loro sapore, possono essere accompagnate con una salsa allo yogurt ed erbe aromatiche o con una crema di peperoni.
Per preparare le Polpettine di quinoa, spada e peperoni, iniziate con il lessare la quinoa in acqua salata.
- Versate la quinoa in un pentolino di acqua fredda, l’acqua deve essere il doppio della quinoa. Aggiungete poco sale e mettete sul fuoco medio per 10 minuti.
- Spegnete e lasciate riposare per 5 minuti; quando la quinoa è cotta si vede il germe bianco all’interno.
- Tagliate i peperoni a dadini molto piccoli, conditeli con olio e sale e aggiungeteli alla quinoa.
- Fate lessare il pesce spada in acqua salata e unitelo al composto, tagliato a dadini molto piccoli come i peperoni.
- Sbattete le uova con il pecorino e il timo e unite il tutto.
- Mescolate e aggiungete il preparato per impanare in quantità sufficiente per lavorare con facilità l’impasto.
- Con le mani leggermente umide, formate le polpettine, passatele nella farina di riso e disponetele su una teglia coperta di carta forno.
- Infornate a 180°C per 15-20 minuti finché saranno dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.