Polpettine di quinoa, spada e peperoni

Per realizzare la ricetta Polpettine di quinoa, spada e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine di quinoa, spada e peperoni

Ingredienti per Polpettine di quinoa, spada e peperoni

formaggio pecorinooliopeperoniquinoasaletimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine di quinoa, spada e peperoni

La ricetta Polpettine di quinoa, spada e peperoni è un’ottima scelta per un antipasto o un secondo piatto leggero e gustoso. Queste polpettine sono fatte con quinoa, pesce spada e peperoni, ingredienti che si sposano bene insieme creando un equilibrio perfetto tra consistenza e gusto. La quinoa, ricca di proteine e senza glutine, è un’ottima base per le polpettine, mentre il pesce spada dona un tocco di mare e i peperoni aggiungono dolcezza e colore.

Le polpettine sono ideali come finger food per un aperitivo sfizioso, come secondo piatto leggero o come buffet colorato e salutare. Grazie alla quinoa, risultano morbide all’interno e leggermente croccanti all’esterno. Per esaltare il loro sapore, possono essere accompagnate con una salsa allo yogurt ed erbe aromatiche o con una crema di peperoni.

Per preparare le Polpettine di quinoa, spada e peperoni, iniziate con il lessare la quinoa in acqua salata.

  • Versate la quinoa in un pentolino di acqua fredda, l’acqua deve essere il doppio della quinoa. Aggiungete poco sale e mettete sul fuoco medio per 10 minuti.
  • Spegnete e lasciate riposare per 5 minuti; quando la quinoa è cotta si vede il germe bianco all’interno.
  • Tagliate i peperoni a dadini molto piccoli, conditeli con olio e sale e aggiungeteli alla quinoa.
  • Fate lessare il pesce spada in acqua salata e unitelo al composto, tagliato a dadini molto piccoli come i peperoni.
  • Sbattete le uova con il pecorino e il timo e unite il tutto.
  • Mescolate e aggiungete il preparato per impanare in quantità sufficiente per lavorare con facilità l’impasto.
  • Con le mani leggermente umide, formate le polpettine, passatele nella farina di riso e disponetele su una teglia coperta di carta forno.
  • Infornate a 180°C per 15-20 minuti finché saranno dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.