Polpettine di nasello e spinaci

Per realizzare la ricetta Polpettine di nasello e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine di nasello e spinaci

Ingredienti per Polpettine di nasello e spinaci

farinafarina 00naselloolio d'olivaolio per friggerepanepepeporrisalespinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine di nasello e spinaci

La ricetta Polpettine di nasello e spinaci è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che conquista i palati con il suo gusto intenso e la sua sfiziosa texture. I polpettini di nasello sono una delle ricette più amate degli abati benedettini, che li preparavano utilizzando gli ingredienti locali e freschi. La ricetta è caratterizzata dal gusto del nasello, un tipo di cetriolo sott’olio, e dalle foglie fresche di spinaci. È un piatto perfetto per una cena invernale, o per un aperitivo sfizioso.

Per preparare le polpettine, iniziamo con la preparazione delle verdure. Peliamo i porri e il pane e li riduciamo in crusca. In un recipiente, mescoliamo la farina, la farina 00, il sale e il pepe. Aggiungiamo le verdure e mescoliamo bene. In un’altra padella, caliamo l’olio d’oliva e lo olio per friggere. Quando l’olio è caldo, versiamo il composto di verdure e mescoliamo bene.

  • Inciriamo il composto in forme di polpetta.
  • Cuciniamo le polpettine in padella per 3-4 minuti per lato.
  • Quando sono cotti, le estraiamo con una schiumarola e le scolliamo sulla carta assorbente.
  • Infine, le condividiamo con il resto della famiglia e gli amici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.