Polpettine di fave speziate di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Polpettine di fave speziate di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine di Fave Speziate di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Polpettine di fave speziate di gloria kitchenusa

aglioavenabicarbonatocardamomocipollacuminocurcumafarinafarrofave secchelatteolio per friggerepepe neroprezzemolosalesemolasoiaspezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine di fave speziate di gloria kitchenusa

La ricetta Polpettine di Fave Speziate di Gloria KitchenUSA è un piatto saporito e nutriente che unisce il gusto della cucina tradizionale con l’innovazione dei sapori. Questo piatto è ideale per un’insolita cena invernale o come snack salutare. La crema di fave e i sapori dei vari ingredienti creano un’esperienza gustativa unica.

La ricetta inizia con l’inumidimento delle fave secche in acqua o latte vegetale, seguito dalla loro cottura in una pentola. Una volta cotte, le fave vengono scolate e ridotte in poltiglia in un tritatutto. Aggiungendo i vari ingredienti, come aglio, cipolla, cumino, curcuma e fava, la crema risulta cremosa e omogenea.

  • In una pentola, sciacquate bene le fave secche che avrete messo a bagno con un pizzico di bicarbonato la sera precedente e mettetele a cuocere.
  • Cuocete fino a quando le fave sono morbide, scolatele e poi trasferitele in un tritatutto.
  • Aggiungete al tritatutto aglio, cipolla, cumino, curcuma e fava, facendo attenzione al completo assorbimento di questi ingredienti nella crema di fave.
  • Presto si ottiene una crema cremosa ed omogenea, che può essere utilizzata come base per il piatto.
  • Preparate una padella con olio bollente ed iniziate a friggere le palline di pasta fatta con la crema di fave e la semola.
  • Una volta impanate, friggete le polpettine in olio fino a quando sono dorate e croccanti.
  • Per cucinarle al forno, disponete una crosta di olio su una teglia e disponete le polpettine.
  • Cucinate a 180 gradi per 10-15 minuti.
  • Servite calde, guarnite con prezzemolo e pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.