Questa ricetta è il perfetto esempio di come risparmiare e non buttare via gli avanzi di verdura. Infatti, è proprio a partire dagli avanzi di zucchine che nascono queste delizie da accompagnare a qualsiasi momento della giornata, con un tocco di basilico fresco per ricordare l’estate.
POLPETTE DI MIGLIO E ZUCCHINE
Lessate il miglio in acqua leggermente salata, poi scolatelo bene e fatelo raffreddare. Tagliate a dadini gli avanzi di zucchine oppure passate 200 gr di zucchine con mezza cipolla e due cucchiai di olio EVO. In una ciotola, mescolate il miglio, gli avanzi di zucchine, 100 gr di formaggio (caciotta a dadini o parmigiano grattugiato, quel che preferite) e basilico tagliato grosolanamente. Formate le polpette e, se l’impasto è troppo morbido, aggiungete alcuni cucchiai di pangrattato.
Passate le polpette nel pane grattato e scaldatele in padella antiaderente con un filo d’olio. Sono buone anche fredde!
- Lessate il miglio in acqua leggermente salata e scolatelo bene.
- Raffreddatelo e tagliatelo a dadini.
- Preparate gli avanzi di zucchine, tagliandoli a dadini o passandoli in padella con cipolla e olio EVO.
- Mescolate il miglio, gli avanzi di zucchine e lo formaggio.
- Formate le polpette e regolate l’impasto con pangrattato se necessario.
- Passate le polpette nel pane grattato e scaldatele in padella con un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.