In questo momento, sento la necessità di cibi leggeri e salutari, una pausa dai piatti troppo ricchi di calorie. Per questo, ho chiesto aiuto al tofu, l’amico delle mie ricette più sane, per crearne una con la zucca, ricca di vitamine e povera di calorie. Il risultato? Un finger food morbido e goloso, perfetto per accompagnare una bella insalata di spinaci novelli.
Preparazione
- Lava la zucca e taglianla a dadini. Sistemala in un piatto fondo e condiamola con un cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di acqua e un pizzico di sale. Aggiungi i rametti di rosmarino e cuoci al microonde, coprendo con l’apposita pellicola, per 5′ a potenza piena.
- Una volta cotta la zucca, lasciala intiepidire, elimina l’acqua scolandola bene ed inseriscila nel bicchiere del frullatore. Aggiungi il tofu a pezzetti, il coriandolo tritato con un pestello, lo zenzero in polvere, un cucchiaino di rosmarino tritato fine e lo spicchio d’aglio ridotto in purea con lo spremiaglio (oppure sminuzzato molto finemente a coltello).
- Unisci sale, pepe nero e 2 cucchiai di pangrattato e frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
- Lascia riposare il composto in frigorifero per 20′, poi dividi l’impasto in mucchietti da 35 gr e forma delle polpette il più possibile regolari.
- In una ciotola mescola i 2 cucchiai di pangrattato rimasti con il papavero e il sesamo biondo, passa le polpette una ad una nella panure e sistemale su un foglio di carta forno.
- Ungi ogni polpetta rigirandola in qualche goccia di olio extravergine di oliva. Cuoci in forno statico già caldo a 200° per 15′, passa poi alla modalità forno ventilato per altri 5′. Gira delicatamente le polpette e termina la cottura sempre con modalità forno ventilato per gli ultimi 10′.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.