Per realizzare la ricetta Polpette vegane di lupini, zucca e noci al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpette vegane di lupini, zucca e noci al sugo
brodo vegetalecarotecipolla rossadadifarina di maislatte di soialenticchielupinimaisnocioliopangrattatopepepolpa di pomodoropomodorisalesedanosoiasugozuccazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette vegane di lupini, zucca e noci al sugo
La ricetta Polpette vegane di lupini, zucca e noci al sugo è una deliziosa alternativa alla carne, ricca di sapori e nutrienti. Questo piatto è stato pensato per mettere nel piatto un vero e proprio pieno di vitamini e minerali, senza alcuna controindicazione. Le polpette sono cucinate nel sugo di verdure per evitare fritture e inutili aggiunte di condimenti.
La ricetta è stata pensata per essere cucinata nel sugo di verdure, con una combinazione di carote, sedano e cipolla che danno un sapore intenso e aromatico al piatto. Le polpette sono fatte con lupini, zucca e noci che forniscono una buona dose di calcio, ferro e magnesio. Il sugo è accompagnato da polpa di pomodoro, brodo vegetale e un pizzico di zucchero per bilanciare il sapore.
Preparate le polpette sbucciando i lupini e passandoli nel mixer, poi aggiungete la zucca cotta nel microonde, le noci tritate e la farina di lenticchie (o mais) per ottenere un composto che possa essere lavorato per creare le polpette.
Preparate il sugo scaldando 3/4 cucchiai di olio, aggiungendo la cipolla tagliata finemente e lasciando imbiondire, poi unite la carota e il sedano tagliati a pezzettini piccoli, salate e pepate.
Aggiungete la carota e il sedano al sugo e lasciate cuocere per circa 5 minuti, poi versate la polpa di pomodoro e un pizzico di zucchero.
Unite le polpette al sugo e cuocete per circa 20 minuti, girandole con molta cautela per evitare di romperle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico
Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati
Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito
Polpo con zucchine grigliate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!