Polpette soffiate

Per realizzare la ricetta Polpette soffiate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTE SOFFIATE

Ingredienti per Polpette soffiate

agliobrodoburrocarne macinatacarotecipollafarinanoce moscataolio per friggerepaneparmigianopepeprezzemolosalesedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette soffiate

La ricetta POLPETTE SOFFIATE è un piatto tradizionale che ha conquistato il cuore di molti e non è solo un semplice sfizio gastronomico. La ricetta consiste in polpette soffiate che hanno un effetto visivo interessante, come se fossero passate da un soffio di vento. È un piatto che può essere gustato con un bicchiere di vino o acqua, ma per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

La POLPETTE SOFFIATE è un piatto caratterizzato da sapori forti e freschi, come il prezzemolo, l’aglio e il sedano, che si sposano con il sapore della carne macinata. Il piatto è servito caldo e ha un effetto di sorpresa quando si mangia per la sua struttura soffiata.

Per preparare la POLPETTE SOFFIATE occorrono alcuni ingredienti essenziali come il macinato, il brodo, il cipolla, il prezzemolo e il pane. Per iniziare, è necessario preparare il battuto di verdure, il soffritto della carne e il composto di farina e uova.

  • Mettete il battuto di verdure in un tegame a bordi alti e aggiungete il burro e il macinato. Fate soffriggere il tutto a fiamma bassa, girando con un mestolo di legno.
  • Regolate di sale e pepe e date una grattata di noce moscata. Quando il soffritto sarà pronto, versate il brodo e buttate, tutta insieme, la farina.
  • Girate con un mestolo finché il composto non si sarà amalgamato. Lasciate il tegame sul fuoco ed appena il composto si staccherà dalle parete, spegnete il gas.
  • Aggiungete il parmigiano e, sempre mescolando, un uovo alla volta. Dovete ottenere un impasto lucido e colloso, ma non duro.
  • Mettete l’impasto in una terrina a freddare. Nella padella a bordi alti, versate l’olio per friggere e fatelo scaldare.
  • Con l’impasto ormai freddo, fate delle polpettine che passerete nel pane grattato.
  • Friggete le polpette e mettetele a scolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.