POLPETTE SENZA UOVA

Per realizzare la ricetta POLPETTE SENZA UOVA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTE SENZA UOVA

Ingredienti per POLPETTE SENZA UOVA

carne macinatamelanzanenoce moscataoliopepesalescorza di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: POLPETTE SENZA UOVA

La ricetta POLPETTE SENZA UOVA esplora una versione innovativa del classico, sostenuta da un’armonia tra il sapore terroso della melanzana e la freschezza della scorza di limone, arricchita da spezie come la noce moscata. Il piatto nasce da una rilettura minimalista, dove gli ingredienti si sostituiscono per ridurre il peso calorico ma non il sapore. La carne macinata è legata dalla melanzana cottura a fumetto con pochissimo olio, che diventa l’ossatura del composto, consentendo una struttura cremosa e un gusto equilibrato tra dolcezza e saldezza. Questa ricetta è ideale come cena veloce, ideale per pasti leggeri o per chi segue diete vegetariane intermittenti: il risultato è un piatto tanto familiare da preparare coi bambini, quanto elegante nelle proporzioni tra texture croccanti e morbide.

  • Accendere il forno a 200°C in modalità ventilata.
  • Lavare la melanzana, pelarla, tagliarla a cubetti e cuocerla in una padella con un cucchiaino d’olio, aggiungendo acqua a piccole dosi per evitare bruciori e farle appassire fino a cottura complete (controllare con una forchetta), quindi stagionare con sale e pepe e lasciarla intiepidire.
  • Frullare la melanzana con lo staffetta del mixer per ottenerne una purea non troppo liscia, poi intenderla con la carne macinata già insaporita con noce moscata grattugiata, scorza di limone, sale e pepe.
  • Aggiungere gradualmente il pan grattato alla mistura per fissarne la consistenza, amalgamando con mani impiastricciate o un cucchiaio, poi formare polpette compatte ma non troppo dure.
  • Affiancare le polpette su una teglia coperta di carta forno, disponendole distanziate. Versare mezzo bicchiere d’acqua in fondo alla teglia (sotto la carta forno) per tenere umida la cottura.
  • Infornare le polpette per 20-25 minuti, controllando la gocciolina con un dito per assicurarne il cotto uniforme. Lasciarle riposare 5 minuti prima di servirle calde con verdure stagionali o insalata croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.