I passaggi principali per preparare la ricetta Polpette rucola olive nere sono:
- Trascina le rucola in un grande piatto e aggiungi sale. Lascia riposare per 20 minuti, in questo modo si può annullare ogni brutto gusto presente.
- Sbatti gli albumi con un cucchiaio, a parte metti ad ammollare la mollica di pane in acqua.
- Soffriggi la luganega in un grande tegame con l’olio inizialmente a fiamma bassa e poi una volta che la luganega stia prendendo colore, passa la fiamma al livello più alto.
- Poi aggiungi il pollo e il tacchino legati con lo spago per evitare che siano tagliati a metà mentre la cottura, infine aggiungi anche la passerata di pomodoro. Crea il crudo aggiungendo la birra, infine trasferisci in un mixer. Lascia raffreddare e aggiungere i tre ingredienti precedentemente sbattuti per realizzare la crosta e procedi ulteriormente ad aggiungere le rucola tritate, la luganega ben macinata e, infine, le olive nere tagliate.
- Forma piccole palla delle polpette, ricopri ogni singola palla del pangrattato, che è stato precedentemente ben abbrustolito, evitando di tagliare la mollica di pane tagliata a cubi e tosa del burro.
- Scalda abbastanza olio che riesca a contenere insieme le polpette e il parmigiano, nonche il pangrattato avanzato precedentemente ben tosato, evitando di aggiungere sale e che rimanga ben appiccicato sull’oil. Soffriggi i cubetti che vengono ben fritti e poi tosa del formaggio per lasciare ad intervalli, aggiungi sempre un tocco del formaggio abbondante per 4 o 5 volte per creare un condimento molto succoso.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.