Polpette ripassate in salsa di pomodoro

Per realizzare la ricetta Polpette ripassate in salsa di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette ripassate in salsa di pomodoro

Ingredienti per Polpette ripassate in salsa di pomodoro

agliocarne macinatacarotecipollalattenoce moscataolio d'oliva extra-verginepaneparmigianopomodori pelatiprezzemolosalesalsa di pomodorosedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette ripassate in salsa di pomodoro

La ricetta Polpette ripassate in salsa di pomodoro propone un modo innovativo di gustare questo classico piatto italiano senza frittura, mantenendo intatti sapore e tradizione. Di solito, le polpette vengono fritte, ma questa versione offre un’alternativa più salutare senza sacrificare il gusto.

Le Polpette ripassate in salsa di pomodoro sono un piatto che si può gustare in ogni momento, magari accompagnate da un contorno di verdure o da sola, ben calde e profumate. La salsa di pomodoro e le polpette ben amalgamati creano un’armonia di sapori che conquista il palato.

Per preparare le Polpette ripassate in salsa di pomodoro, seguite questi passaggi:

  • Iniziate preparando la salsa di pomodoro: mettete in pentola sedano, carota e cipolla lavati e i pomodori pelati passati. Cuocete per 10 minuti, poi salate e aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Proseguite la cottura per 30 minuti a pentola coperta. Aggiungete un giro d’olio extravergine di oliva.
  • Preparate le polpette: mettete in una ciotola il pane privato delle parti di crosta troppo cotte tagliato a pezzetti e il latte. Quando il pane si è bagnato, strizzatelo leggermente se necessario, poi aggiungete la carne macinata, le uova, il parmigiano grattato, il sedano tagliato a pezzetti piccoli, la noce moscata grattata, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente. Salate e mescolate bene.
  • Create delle polpettine schiacciate, passatele nel pangrattato e mettetele in una teglia con carta da forno. Cuocetele in forno ventilato a 170 gradi per 14 minuti.
  • Mettete la salsa di pomodoro in una padella ampia. Se risulta troppo densa, aggiungete un mestolo di acqua. Unitevi le polpettine senza sovrapporle. Ultimate la cottura e lasciate insaporire per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.