Le Polpette ripassate in salsa di pomodoro sono un piatto che si può gustare in ogni momento, magari accompagnate da un contorno di verdure o da sola, ben calde e profumate. La salsa di pomodoro e le polpette ben amalgamati creano un’armonia di sapori che conquista il palato.
Per preparare le Polpette ripassate in salsa di pomodoro, seguite questi passaggi:
- Iniziate preparando la salsa di pomodoro: mettete in pentola sedano, carota e cipolla lavati e i pomodori pelati passati. Cuocete per 10 minuti, poi salate e aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Proseguite la cottura per 30 minuti a pentola coperta. Aggiungete un giro d’olio extravergine di oliva.
- Preparate le polpette: mettete in una ciotola il pane privato delle parti di crosta troppo cotte tagliato a pezzetti e il latte. Quando il pane si è bagnato, strizzatelo leggermente se necessario, poi aggiungete la carne macinata, le uova, il parmigiano grattato, il sedano tagliato a pezzetti piccoli, la noce moscata grattata, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente. Salate e mescolate bene.
- Create delle polpettine schiacciate, passatele nel pangrattato e mettetele in una teglia con carta da forno. Cuocetele in forno ventilato a 170 gradi per 14 minuti.
- Mettete la salsa di pomodoro in una padella ampia. Se risulta troppo densa, aggiungete un mestolo di acqua. Unitevi le polpettine senza sovrapporle. Ultimate la cottura e lasciate insaporire per 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.