Il piatto di origini italiane, in particolare siciliane e pugliesi, offre un mix di sapori intensi e genuini, grazie alla combinazione di ricotta, spinaci e sugo di pomodoro. Questo piatto viene spesso servito come antipasto o come secondo piatto, come ad esempio nel contesto di una cena di famiglia o durante una giornata di festa. La ricchezza dei sapori e la facilità di preparazione ne fanno un’ottima scelta per chi cerca una ricetta semplice e gustosa.
- Cogliere gli spinaci, pulirli e lessarli al vapore; dopo averli raffreddati, Tritali in modo da ottenere un composto fluido.
- Ammollare il pangrattato in una ciotola con acqua tiepida.
- Metallo gli spinaci raffreddati, la ricotta, il pangrattato, l’aglio tritato, uova, polpa di pomodoro, sale, pepe in una grande ciotola; ammiccare bene. Formare le polpette con questo composto.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio-alto, così come fino a quando non diventa dorato.
- Quando sopra il rosso lessato, le ciminiere di garofano, metterle queste polpette in padella aggiungere i sugo e, mescolare facilmente fino a quando non saranno cotte.
- Porvi sopra i sugo a bere ed eventuali spezie scelte (tali come peperoncino per favorire l’aggiunta di sapore al pasto). Viene consigliabile lasciare molto riposo prima di consumare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.