La Polpette quinoa e lenticchie al forno (senza uova) rappresenta, infatti, una delle ricette più autentiche della tradizione culinaria, in grado di catturare l’attenzione degli ospiti in qualunque occasione. La sua presentazione invitante, con le polpette croccanti e la superficie dorata, è il perfetto punto di partenza per un’esperienza sensoriale ricca e variegata.
La quinoa si integra perfettamente con le lenticchie, creando un piatto equilibrato e completo che può essere servito in ogni momento della giornata.
- Cuoci le lenticchie secondo le istruzioni del pacchetto e mettile da parte per essere utilizzate in seguito.
- In una padella calda, friggere la cipolla tritata fino a quando non raggiunge la giusta caramellizzazione.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- In un’altra ciotola, mescola lo amido con la farina di segale, il sale e un po’ di curcuma fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la maionese, le lenticchie cotti e i pomodori a cubetti.
- Amalgama il composto ottenuto precedentemente con il resto degli ingredienti.
- Riempi dei pirottini un po’ di composto ottenuto.
- Posiziona i pirottini all’interno di un forno in cui sono stati appoggiati dei panini integrali.
- Sforna le polpette al termine della cottura, facendo presto attenzione a non bruciarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.