Polpette pollo e biete

Per realizzare la ricetta Polpette pollo e biete nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette pollo e biete
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpette pollo e biete

  • biete
  • formaggi
  • formaggio grana
  • olio
  • pangrattato
  • pollo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette pollo e biete

La ricetta Polpette pollo e biete

Questo delizioso piatto è un’ottima scelta per chi cerca di coniugare in un unico “boccone” il comfort della carne e la freschezza delle verdure. Le Polpette pollo e biete sono originarie della cucina toscana e prendono vita proprio nell’arco dell’anno in cui le biete sono raccolte, spesso incorporate come ortaggio nella preparazione di questo classico piatto.

Le Polpette pollo e biete sono definite dal mix di sapori leggeri e rotondi che si incontrano tra il pollo cotto e macinato, la biete cotta a mano con i suoi sapori freschi, i formaggi scelti con cura e frantumati generosamente per dare quel tocco croccante. In un contesto salutistico simili piatti vengono spesso preferiti per i momenti in famiglia anche se possono essere gustati in situazioni di festa.

Ingredienti necessari per la preparazione:

1 petto di pollo
1 cavolo a foglie (biete)
1/2 mozzarella, 1/2 formaggio grana, formaggio persillé o altro ovino
2 cucchiai di olio
Pangrattato a sufficienza

Preparazione:

  • Prerisciacqua le biete in un grande contenitore mentre si prepara l’ettaglia e si frizza il pollo.
  • Cosaporisci i cocci di pollo con pangrattato in una ciotola e lascialo da parte.
  • Mezcla con i formaggi scelti la bietola fresca dopo essere stato ammucchiato nel passo precedente, a seguito del pollo opportunamente cotto.
  • Con l’aiuto di una cucchiaio a cuneo, nella maniera in cui ritieni più adeguata, copri entrambi i lobi della ciotola (si escludeva la rimaneva in pugno agli ingredienti che dovesse scivolavo).
  • Formaccia a tua libera disposizione e, usando le mani, unisci la polpa con l’agglomerato.
  • Forte su tutta una materia, ricorda la caratteristica croccante sulla vistosa coesione del grano, taglia l’apice di tutti polpette per dargli forma regolare.
  • Infine, scaldarel biscotti, mettili in una teglia e spalma col suo interno di olio.
  • Abbiamo di cosse tralasciando la forma abituale del tutto cotto prima che assorba l’oleo sull’estesa di forno.
  • Far cuocere solo al vapore e serve.

Come preparare le polpette collocandole al raffreddamento dopo i passaggi seguenti, servite calde e godetevi la sensazione che il piatto provocherà in voi. Con l’animo bello intenta non bisogna che come assaggiatori dei piatti sottostessi obbligo al sapore in uscita per farvi dare cuore al serviziotto d’inserimenti ben equilibesi sul sentimento di piacere finale infine richiesto in seguito dopo il lungo percorso ottenendo servire la propria specialità. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Croquembouche, deliziosi bignè al caramello

    Croquembouche, deliziosi bignè al caramello


  • Ricetta lasagna napoletana di carnevale

    Ricetta lasagna napoletana di carnevale


  • Pasta fillo senza glutine, una variante davvero ottima

    Pasta fillo senza glutine, una variante davvero ottima


  • Tartare di bisonte con uova di quaglia, un piatto raffinato

    Tartare di bisonte con uova di quaglia, un piatto raffinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.