Per realizzare la ricetta Polpette patate e zucchine senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpette patate e zucchine senza glutine
amido di maisfarina di risofecola di patatelatteparmigianopatateuovazucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette patate e zucchine senza glutine
La ricetta Polpette patate e zucchine senza glutine è un piatto versatile e gustoso che combina sapori delicati e ingredienti facilmente reperibili. Originario della cucina italiana, questo piatto viene solitamente gustato come antipasto o come secondo corso leggero. Le polpette sono preparate con ingredienti senza glutine, rendendole adatte anche a coloro che soffrono di intolleranza al glutine.
Le Polpette patate e zucchine senza glutine richiedono pochi ingredienti: amido di mais, farina di riso, fecola di patate, latte, parmigiano, patate, uova e zucchine.
Inizia sbucciando le patate e tagliandole a cubetti, poi mettile in una pentola con acqua fredda e portale a ebollizione fino a quando non sono tenere.
Scola le patate e lasciale raffreddare.
Grattugia le zucchine con una grattugia fine e spremile per eliminare l’eccesso di liquido.
In un grande contenitore, unisci le patate schiacciate, le zucchine grattugiate, la farina di riso, l’amido di mais, la fecola di patate e il parmigiano.
Aggiungi le uova e un po’ di latte, poi mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani, forma delle piccole palline con il composto e mettile su un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!