Ingredienti per Polpette, patate e piselli
- carne macinata
- carote
- cipolla
- latte
- pane
- pane raffermo
- parmigiano
- pepe
- pomodori secchi
- pomodorini
- sale
- spezie
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette, patate e piselli
Il sapore caratteristico di questo piatto deriva dalla combinazione di sapori dolci e salati, con la morbidezza delle polpette che si abbina perfettamente alla dolcezza dei piselli e al sapore intenso della patata. Solitamente, viene gustato caldo, accompagnato da un contorno di verdure o da un’insalata fresca.
- Tritare finemente la carota e la cipolla.
- In un tegame soffriggere la cipolla e la carota con un filo d’olio.
- Aggiungere la carne macinata e rosolare fino a quando non sarà dorata.
- Unire i pomodori secchi, tritati grossolanamente, i pomodorini, il vino bianco e le spezie.
- Cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
- In un altro recipiente sbriciolare il pane raffermo e mescolarlo con il latte.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pepe, le uova e la carne soffritta.
- Impastare bene tutti gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo.
- Modellare le polpette con le mani.
- Cuocere le polpette in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
- Cuocere le patate lesse e i piselli.
- In una padella rosolare le patate.
- Aggiungere i piselli e le polpette.
- Mescolare delicatamente.
- Servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.