Polpette miglio e cannellini ai peperoni

Per realizzare la ricetta Polpette miglio e cannellini ai peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

polpette miglio e cannellini ai peperoni

Ingredienti per Polpette miglio e cannellini ai peperoni

agliobasilicobrodo vegetalecannellinicaroteconcentrato di pomodorofagiolimiglionocioliopanepasta tipo losanghepatatepeperoni rossipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette miglio e cannellini ai peperoni

La ricetta polpette miglio e cannellini ai peperoni è nata come proposta vegetariana per chi sceglie alternative ai cibi ad alto impatto etico. Queste polpette hanno un sapore umido e neutro, ricchi di note salate dai cannellini e dalla patata, temperati dal concentrato di pomodoro e foglie fresche di basilico. Quando si gustano coperte dalla salsa compatta di peperoni lesanti, diventano un piatto intenso, morbido ma strutturato, ideale per pranzi decisi e consapevoli: l’impasto croccante esterno e soffice al centro si combina con il sapore fruttato del peperone, creando un equilibrio fra innovazione e comfort food.

  • Versare il miglio in una pentola, coprirlo con il brodo vegetale in quantità tre volte superiore al suo volume, portare a cottura lenta per 15 minuti. Aggiungere carote e patate tagliate a dadini, lasciare bollire fino all’assorbimento completo di tutto il liquido, rimescolando ogni tanto.
  • Una volta cotto, far raffreddare il composto di miglio e verdure. Unire i fagioli cannellini cruschi già cotti, il concentrato di pomodoro e basilico tritato; mescolare finché non è omogeneo. Se preferisci un consistenza leggermente grumosa, schiaccia il misture collo schiacciapatate invece di usarlo con gli strumenti da frullare.
  • Formare le polpette prendendo porzioni a forma di noci e modellando delle piccole sfere con le mani, ricoprendole di pane grattugiato fino a ricoprimento completo.
  • Disporre le polpette su una teglia rivestita con carta forno, cucinare in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, girando le palle a metà cottura per una crostatura uniforme.
  • In una padella scaldata con olio, rosolare mezzo spicchio d’aglio scorticato. Aggiungere dadini sottili di peperone rosso, cospargere con l’acqua calda stemperata con il concentrato di pomodoro e salare. Lasciare soffiare a fiamma moderata per 20 minuti, aggiungere basilico tritato al termine.
  • Combinare le polpette cotte con l’salsa di peperone in piatti separati oppure dispostele al centro del vassoio, bagnandole abbondantemente con la salsa a base di peperone per sottolinearne la leggerezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!