Polpette miglio e cannellini ai peperoni

Per realizzare la ricetta Polpette miglio e cannellini ai peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

polpette miglio e cannellini ai peperoni
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpette miglio e cannellini ai peperoni

  • aglio
  • basilico
  • brodo vegetale
  • cannellini
  • carote
  • concentrato di pomodoro
  • fagioli
  • miglio
  • noci
  • olio
  • pane
  • pasta tipo losanghe
  • patate
  • peperoni rossi
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette miglio e cannellini ai peperoni

La ricetta polpette miglio e cannellini ai peperoni nasce dalla tradizione culinaria italiana, reinterpretando il classico formato delle polpette con ingredienti semplici e di stagione.

Risalente alle campagne italiane, questo piatto si caratterizza per la sapidità del miglio, la delicatezza dei cannellini e la freschezza dei peperoni. Ideale per una gita al picnic, un pranzo rustico o una cena in famiglia, offre un equilibrio di sapori e consistenze che conquista grandi e piccini.

  • Per prima cosa, intenerirte l’olio in una padella e soffriggete l’aglio tritato con il basilico fresco.
  • Aggiungete allora i peperoni e le carote tagliati a dadini e cuoceteli fino a quando non saranno morbidi.
  • Preparate il soffritto aggiungendo il concentrato di pomodoro, il sale e cuocete per qualche minuto.
  • In seguito, incorporate i cannellini, i fagioli ed il miglio lavato e sfiocco, mescolando bene.
  • Sburinate delicatamente i pomodori e uniteli al soffritto, proseguendo la cottura per circa 10 minuti.
  • Frullate parzialmente il composto con un blender ad immersione, conservando qualche fagiolo intero per dare un tocco di consistenza.
  • Aggiungete le patate lesse e frullate al piatto, amalgamando tutti gli ingredienti.
  • Aggiungete la farina di pane per ottenere un impasto compatto ed uniforme.
  • Con le mani formate delle polpette e ponetele su una teglia antiaderente.
  • Cuocete le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • A parte, cuocete la pasta tipo losanghe in abbondante acqua salata.
  • Una volta cotta, scolatela e conditela con il sugo preparato.
  • Servite le polpette calde con la pasta, completando con noci tritate per un tocco croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!