Polpette glutenfree al miglio

Per realizzare la ricetta Polpette glutenfree al miglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTE GLUTENFREE AL MIGLIO

Ingredienti per Polpette glutenfree al miglio

albumibasilicobresaolacaroteformaggio pecorinomentamigliopiselliporritimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette glutenfree al miglio

La ricetta POLPETTE GLUTENFREE AL MIGLIO, un piatto rustico e genuino dalle origini medievali, è un comfort food che sa di terra e di natura. Questo piatto è tipico delle tradizioni culinarie italiane, dove viene servito come antipasto o contorno in occasione di feste e celebrazioni. Le polpette al miglio sono un’abbondante e saporita preparazione, ideale per essere gustata con un buon vino e una compagnia amichevole.

  • Prendi un recipiente e sbatti 4 albumi con 1 cucchiaino di sale e un po’ di pietra di zucchero.
  • Aggiungi 2 cucchiai di olio di oliva e 2 cucchiai di timo tritato e mischia bene.
  • Lava e trita 2 carote e 2 porri e aggiungi loro 100 g di bresaola a pezzi e 100 g di formaggio pecorino grattugiato.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di seme di finocchio e 1 cucchiaio di foglie di menta tritate e mischia bene.
  • Mengia la miscela con 2 uova e 1 cucchiaio di miglio tostato.
  • Forma le polpette e cuocile in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Servi le polpette con un contorno di piselli saltati con olio e aglio e una guarnizione di foglie di basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!