- Grattugia le zucchine, pressandole per rimuovere l’acqua in eccesso.
- Sminuzzate finemente l’aglio e il prezzemolo.
- In un incavo, sbatti gli albumi con una presa di sale e pepe.
- Aggiungete al composto le zucchine, l’aglio, il prezzemolo, il coriandolo, la curcuma, il pane raffermo sbriciolato e il pangrattato.
- Mescolate bene il tutto per ottenere un impasto omogeneo.
- Incorporate il Parmigiano grattugiato e i semi di sesamo al gusto.
- Formate delle polpette di medie dimensioni.
- Friggere le polpette in olio caldo fino a doratura.
- Servite le polpette calde, decorate con fiori di zucchina freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.