Questo piatto nasce dalla necessità di utilizzare il poco formaggio feta che stava per scadere e trova la sua perfetta corrispondenza nel sapore leggero della zucchina. La semplicità dell’ingrediente viene quindi arricchita dal sapore inconfondibile della menta e dal piccante del pepe.
Per preparare queste polpette, occorre iniziare tagliando le zucchine a cubettini e saltarle in padella con un cucchiaio d’olio fino a quando non sono morbide. A questo punto, si aggiunge una ciuffo di menta fresca che dovrà essere frullata con le zucchine.
Nella ciotola, si uniscono la purea di zucchine, la feta tagliata a cubetti, il parmigiano, il pangrattato e i semi di sesamo. Si aggiunge un uovo e l’amalgama con un cucchiaio di legno. In caso di bisogno, si aggiunge un po’ di pangrattato.
Si formano quindi 20 palline poco più grandi di una noce e si disporre su di una placca di carta forno. Infine, si infornano a 200°C per 20 minuti.
- Tagliare le zucchine a cubettini e saltarle in padella con un cucchiaio d’olio fino a quando non sono morbide.
- Aggiungere un ciuffo di menta fresca e frullarla con le zucchine.
- Uniti nella ciotola la purea di zucchine, la feta tagliata a cubetti, il parmigiano, il pangrattato e i semi di sesamo.
- Aggiungere un uovo e amalgamare con un cucchiaio di legno.
- Disporre le palline su una placca di carta forno.
- Infilare in forno a 200°C per 20 minuti.
<li/Formare 20 palline poco più grandi di una noce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.