originata dalla tradizione locale, queste bocconcelline umide, fresche e leggere della ricetta potranno rapinare il tuo tavolo di meraviglia, uniti a un bicchiere di acciafuoco spumarinato ci farà apprezzare la ricorrenza estiva dei piatti freschi. Il contesto giusto da gustare queste delizie saranno sicuramente i giorni caldi estivi.
- Prepariamo la ricotta miscelandola con pangrattato, parmigiano, salate e i due tuorli. Lascia riposare il composto per dieci minuti.
- Intanto sbucciamo metà delle zucchine e poi ricaviamo ogni zucchina in piccole strisce. Saltatele nel pan sminuzzando ogni striscia prima, insaporindole con salgemma.
- Sfregiamole nel pan in modo che la cottura sia rurale e possa diventare arrosto.
- Dividiamo la polpa restante in piccole pallottole. Iniziamo facendo un’imboccatura con la miscela di tuorli e imbuciamo le pallottole nel pan sminuzzando ancora una volta.
- Mischiare poi la pallottola con il composto a base di ricotta insaporite con le zucchine e mantecatele con un uovo fino a quando si formerebbe uno schiumino, che sarà il nostro lume da cucina.
- Devo cuocerle in teglia.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.