- Racchiudi i pezzi di zucca sbucciata in un contenitore e, con un paio di cucchiai, estrai il succo.
- Raschiami la zucca con un mattone o con un cucchiaio di legno, poi grattugia il succo e riponine in una ciotola.
- Separatamente, metti in una padella alcuni ulivi tagliati a rondelle e lascia evaporare il grasso, poi aggiungi il prezzemolo tritato.
- Quindi aggiungi sale e pepe macinato alle rondelle di olivo e con il cucchiaio rimuovi dal contenitore il succo e le rondelle e portale sulla ciotola dove si trovano le zucca, i pezzetti di scamorza e due cucchiaiate di Parmigiano grattugiato, mescolando finché risulta ben miscellato.
- Nel frattempo, scalda l’olio di oliva in maggior quantità per cuocere le polpette a fuoco largo.
- Quando l’olio è tiepido, aumenta la fiamma e porta a ebollizione.
- Una volta che è tiepido, aggiungi il composto e forma le polpette servendote per farne quelle formate che preferite.
- Quando l’olio è bollente, inserisci le polpette nella pentola, alza la fiamma e cuocile finché sono dorate.
- Servi le polpette calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.