Polpette di tonno peperoni e patate

Per realizzare la ricetta Polpette di tonno peperoni e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di tonno peperoni e patate

Ingredienti per Polpette di tonno peperoni e patate

mentaolioolio d'oliva extra-verginepangrattatopatatepeperoncinopeperoniprezzemolosaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di tonno peperoni e patate

La ricetta Polpette di tonno peperoni e patate è una proposta creativa per un piatto salato e croccante, un mix tra il sapore del tonno fresco, la cremosità delle patate e il saporino dolce-agiato dei peperoni arrostiti. Senza uova, si mantiene leggera grazie alla cottura al forno su carta forno, che conferisce crosta dorata ed esterno croccante. Si possono servire come finger food con maionese o come antipasto freddo, ma anche come accompagnamento per pranzi semplici. La combinazione di pangrattato e olio evo ne accresce la tenuta e il sapore di cibo rustico e contemporaneo.

  • Cuoci i peperoni interi in forno a 180°C per 30 minuti. Dopo la cottura, sfogliali, rimuovi i semi e la calotta interna.
  • Cuoci le patate scelgliendo: in acqua bollentina con buccia per 60 minuti oppure a dadini pelati in acqua salata per 20. Una volta stantte, sgocciolarle e renderle omogenee con una forchetta o passandole al setaccio se si preferisce una texture setosa.
  • Nel frullatore o robot da cucina, trita finemente peperoni e patate cotti. Aggiungi il tonno sgocciolato, il prezzemolo tritato, 2 cucchiai d’olio evo e sale a piacere. Trita nuovamente per unire gli ingredienti, poi incorpora il pangrattato mescolando fino a ottenere una mistura omogenea con la quale modellare le polpette.
  • Metti il composto tra le mani unte d’olio, formando palline tonde regolari. Deposilele sulla teglia rivestita con carta forno e sparge sopra gli 2 cucchiai d’olio rimanenti, o distribuiscili con uno spennellino.
  • Inforna a 200°C in modalità ventilata per 10 minuti, controllando la doratura. Lascia raffreddare 5 minuti prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.