La ricetta POLPETTE DI TONNO E PATATE è un piatto della cucina italiana, originaria delle coste del mer Mediterraneo. Questo piatto richiama i sapori del mare con l’uso di ingredienti freschi come il tonno e il pane, abbinati alle tradizionali patate dolci. Nella sua variazione classica, il piatto viene solitamente servito come antipasto o come piccolo aperitivo in iniziata primavera, quando i pesopi primavera sono accessibili. L’aroma unico è costituito da succosi limoni, da formaggio grana e da spezie originarie dell’est nel mondo.
- Grattuggia la notevole quantità di patate dolci man mano i loro pezzetti e mettili in un capiente contenitore.
- Pressa i formaggi grana, abbandonando eventuali crusci e polveri dovuti alle operazioni praticate, e dal contenitore spremi del succo di limone, trasferendolo alla ciotola del tonno in scatola.
- Spezzetta un pane morbido ai bordi e taglia ne una parte. Rburrione il pane con una forchetta per cacciare eventuali crusci e mettilo nella scatola col tonno.
- Nel contenitore con le patate aggiungi grana e notevole quantità di spezie secche come il pepe e la noce moscata, mescolando finché su tutto sia ricolonie il bianco del pane, e aggiungi il tonno. La miscela non deve essere costipata.
- Porta la miscela del tonno e delle patate nel corpo di una notevole quantità di paglia sintetica coperto, ripiegatelo e sistema le pagliuzze in caso di bisogno per pressare tutti ingredienti.
- Una volta pressato, taglia i pattini di polpetta di notevole peso.
- La preparazione è terminata; ciò che ti rimane da fare è spennellare con l’olio le polpettine su un grill da forno su 3 bruni e cuocere sul forno su 180 per 20 minuti, lasciando i pirex sul piano di cottura per una decina di minuti prima di gustare le polpettine.
- Speztanu ogni ingrediente un poco prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.