Polpette di surimi

Per realizzare la ricetta Polpette di surimi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di surimi

Ingredienti per Polpette di surimi

agliofarina di maisformaggio granaolio di semipepe neroprezzemoloricotta frescasalesurimiuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di surimi

La ricetta Polpette di surimi propone una versione innovativa di un piatto tradizionale, unendo la texture delicata del surimi al sapore cremoso della ricotta e agli aromi pungenti dell’aglio e del prezzemolo. Questo piatto presenta una combinazione di croccantezza esteriore—data dalla farina di mais e dal pan grattato integrale—con un ripieno setoso e salato, ideale per antipasti informali o come accompagnamento caldo e croccante. I sapori si equilibrano grazie alla noce moscata del pepe nero e ai raggi sapori minerali del sale, completati dal fondo nutriente dell’olio di semi di arachide.

  • Metti il surimi in un mixer e frullalo a velocità media fino a ridurlo in una purea omogenea.
  • Senza interrompere la frullatura, aggiungi successivamente l’aglio, la ricotta, l’uovo intero, il grana padano, il prezzemolo fresco tritato, sale e pepe nero appena macinato.
  • Trasferisci il composto in una ciotola. Mescola aggiungendo la farina di mais e il pane grattato integrale a cucchiai, finché non diventi un miscuglio coeso ma non viscchioso, maneggiabile con le mani.
  • Forma globuli compatte, approssimativamente della dimensione di un uovo, premendo con lievi prese tra le dita per consolidare la struttura.
  • Chiudi le polpette rollandole prima nella farina di mais finemente grattugiata, quindi immergile in una padella con abbondante olio di semi già riscaldato a 180°C, per evitare che il vegetale bruci.
  • Cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a raggiungere una crosta dorate e croccante. Estrai e dispostele su carta assorbente per rimuovere eventuali residui di olio.
  • Servile calde, preferibilmente accanto a insalate o come contorno per piatti leggeri, saporiti da condire semplicemente con limone o aglio surgelato per un accento piu’ intenso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.