Polpette di spatola al sugo | noi due in cucina

Per realizzare la ricetta Polpette di spatola al sugo | noi due in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di spatola al sugo | Noi due in cucina

Ingredienti per Polpette di spatola al sugo | noi due in cucina

basilicocappericipollaolioolive snocciolateolive verdipangrattatopassata di pomodoropasta tipo spaghettipomodoriprezzemolosalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di spatola al sugo | noi due in cucina

Questo piatto è una variante tipica della cucina mediterranea, che eccelle nella sua capacità di combinare sapori salati e freschi. La ricetta dei polpettini di spatola era inizialmente preparata con carne di lombo e rosmarino e viene tipicamente servito con spagetti al sugo di pomodoro. La sua preparazione è facile e rapida rendendola adatta anche a una ricca cena in famiglia.

  • Preparare le polpette: grattugiare il pane e unita il pangrattato con olio d’oliva, un pizzico di pepe, sale e un paio di spicchi di cipolla tritata. Aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare, aggiungere anche le olive verdi e i capperi tritati. A questo punto unire la spatola di pesce lavorata, aggiusta il pepe e mescolare.
  • Formare le polpette: distribuire la mescolanza in pesanti mignon secchi e riporli su un taglia pann e pressare leggermente a mano per dar forma definitiva e poi riposarli per mezz ora.
  • Arrostire le polpette: mettere le polpette in una teglia capiente con olio e scaldare a 180 grado centigrade nei 25 minuti.
  • Preparare il sugo per gli spaghettoni: in una pentola capiente scalda l’olio ad uno spessore di 1 cm che copra la larghezza della teglia e con un tritatutto grattugiare sottilmente l’oliva nera insieme con le olive colte il giorno prima e metter sul fuoco un minuto dopo cuocere aggiungendo un po’ di capperi ed un po’ di prezzemolo tritati, quando il vaso inizia a bollire va aggiunta la passata di pomodoro. Servire il piatto cotto alla fine un minuto dopo con la ricetta del sugo preparata arrostito.
  • Centrare il sugo di pomodoro: in una ciotola, aggiungere la passata di pomodoro e aggiungere il basilico. Aggiungere la pasta spaghetti, condire con olio extravergine d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.