Polpette di seppia

Per realizzare la ricetta Polpette di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di seppia

Ingredienti per Polpette di seppia

acciughecapperiformaggio pecorinoolioolive nerepaneprezzemolo tritatoseppieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di seppia

La ricetta Polpette di seppia ci trasporta in un viaggio culinario nelle coste del Mediterraneo. Le polpette di seppia sono un piatto tradizionale, tipico delle cucine della Sardegna e delle regioni limitrofe. Le polpette, dall’impasto delicato e aromatico, si sposano perfettamente con il sapore deciso della seppia, creando un connubio unico di sapori del mare.

A tavola queste polpette si gustano spesso in compagnia, con un filo d’olio extravergine d’oliva e un accompagnamento di pane fresco e saporito.

  • Pulisci e cuoci le seppie.
  • Lessale in acqua con un pizzico di sale.
  • Schiacciala con una forchetta o un mixer fino ad ottenere una purea.
  • Pulisci le acciughe e tritale finemente.
  • Schiaccia le olive nere e tritali finemente.
  • Tritare finemente il prezzemolo.
  • In una ciotola capiente, mescola la purea di seppia con le acciughe, i capperi, il pecorino grattugiato, le olive nere tritate, il prezzemolo e uova.
  • Infine, aggiungi il pangrattato, regolando la quantità in base alla consistenza del composto.
  • Forma delle polpette con l’impasto preparato.
  • Scalda l’olio in una padella grande e friggi le polpette da entrambi i lati, fino a doratura.
  • Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.