A tavola queste polpette si gustano spesso in compagnia, con un filo d’olio extravergine d’oliva e un accompagnamento di pane fresco e saporito.
- Pulisci e cuoci le seppie.
- Lessale in acqua con un pizzico di sale.
- Schiacciala con una forchetta o un mixer fino ad ottenere una purea.
- Pulisci le acciughe e tritale finemente.
- Schiaccia le olive nere e tritali finemente.
- Tritare finemente il prezzemolo.
- In una ciotola capiente, mescola la purea di seppia con le acciughe, i capperi, il pecorino grattugiato, le olive nere tritate, il prezzemolo e uova.
- Infine, aggiungi il pangrattato, regolando la quantità in base alla consistenza del composto.
- Forma delle polpette con l’impasto preparato.
- Scalda l’olio in una padella grande e friggi le polpette da entrambi i lati, fino a doratura.
- Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.