Polpette di salmone in granella di nocciole

Per realizzare la ricetta Polpette di salmone in granella di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di salmone in granella di nocciole
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpette di salmone in granella di nocciole

  • broccoli
  • cioccolato
  • cipolla
  • cozze
  • frutti di bosco
  • granella di nocciole
  • mele
  • nocciole
  • olio di semi
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • sale
  • salmone
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di salmone in granella di nocciole

La ricetta Polpette di salmone in granella di nocciole è un piatto originario della cucina nordica, caratterizzato da sapori freschi e delicati. Il salmone, pescato appena possibile, viene abbinato a ingredienti come le nocciole e i frutti di bosco, tipici della zona. Questo piatto viene solitamente gustato durante le cene estive, all’aperto, accompagnato da una vista panoramica sul mare.

  • Togliere le lische e le spine dal salmone e tritarlo finemente.
  • In un mixer, unire il salmone con le uova, il parmigiano, il pepe e il sale.
  • Aggiungere la granella di nocciole, le nocciole tritate e il cioccolato tritato finemente.
  • Formare le polpette e lasciarle riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • In un tegame, scaldare l’olio di semi e friggere le polpette fino a quando saranno dorate.
  • Servire le polpette con un contorno di broccoli e patate, aggiungendo le cozze e le mele a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.