Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan

Per realizzare la ricetta Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan

Ingredienti per Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan

brodo vegetalecipollaoliopangrattatoriso arboriosaletofuzafferanozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan

La ricetta Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan è un piatto tradizionale della cucina vegetariana che combinando il sapore delicato del riso con la bontà della zucca e del tofu, riesce a creare un pasto gustoso e nutriente. Originaria dellEuropa, questa ricetta è diventata popolare per la sua semplicità di preparazione e la versatilità degli ingredienti.

Nell’ambiente vegetariano e vegan, questo piatto rappresenta un’ottima scelta per sbloccare i desideri tipici, riccco e in allegria proprio per il sapore e colore delle verdure utilizzate.

Questo piatto è spesso servito come antipasto o come piatto principale, in particolare durante i mesi invernali quando la zucca è disponibile e fresca.

Ormai è tradizionale in moltissimi contesti.

Per quanto riguarda la preparazione, ecco come realizzare le Polpette di riso e zucca allo zafferano, ricetta vegan:

  • Per prima cosa, prepara un brodo vegetale freddo e diluiscilo con acqua per ottenere quattro tazze di brodo freddo).
  • Taglia la cipolla e la zucchina a cubetti, poi tosa il tofu, affettalo a cubetti e frulla a velocità alta fino a ottenere una purea molto fine.
  • In un pentolino, scalda l’olio e cuoci il pangrattato a fiamma bassa per circa 5 minuti, fino a che è dorato. Versa il brodo vegetale freddo, unendo il riso arborio, il sale e il zafferano. Cuoci per circa 20 minuti, fino a quando il riso è pronto.
  • Alza il fuoco e aggiungi il tofu frullato, la zucca, la cipolla e il cuore della zucca. Aggiungi poco brodo e una cucchiaiata d’olio regolare per legante gli ingredienti giusto.
  • Spegni il fuoco, unisci il riso e cuocile per circa tre minuti a fuoco lento.
  • Usando il risultato precedente, forma con le mani delle palline o delle polpette uniformi. Infilzale con uno spiedino per legare le differenze salate interne.
  • Passa le polpette prima nel pangrattato e poi nell’olio, se vuoi con un paio di cucchiai di ricotta magra vegetale o con l’altra salsa vegetale che segue l’idea del ricetta italiana a seconda di quale gusto hai prediletto oggi, altrimenti basta una infiusione in quello speciale olio preparato soprattutto in famiglia per piaciere i bambini e altri famigliari che lo hanno appena assaggiato e amato.
  • Infine, friggi le polpette in olio caldo per circa 3-5 minuti, fino a che sono dorate e croccanti. Scola le polpette e servile calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


  • Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma

    Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.