Polpette di riso e verdure, deliziosi pezzi di rosticceria

Per realizzare la ricetta Polpette di riso e verdure, deliziosi pezzi di rosticceria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di riso e verdure, deliziosi pezzi di rosticceria

Ingredienti per Polpette di riso e verdure, deliziosi pezzi di rosticceria

cipollottiolio d'oliva extra-verginepaneparmigianopepepomodorinirisoriso carnarolisaletimouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di riso e verdure, deliziosi pezzi di rosticceria

La ricetta Polpette di riso e verdure, deliziosi pezzi di rosticceria è un piatto locale italiano originario delle regioni Nord, che rappresenta una deliziosa combinazione di sapori tipici nostrani. È un piatto che racchiude le essenze della tradizione italiana, dove il riso carnaroli viene accompagnato dalle sapide verdure e dalle spezie tipiche del nord del paese. Questa ricetta è un’ottima scelta sia per un pranzo veloce, sia per una serata in famiglia, poiché offre un senso di confort e familiarità senza rinunciare ad un tocco di eleganza.

La preparazione di questa ricetta è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti, ma la sua vera essenza sta nella abbinazione di sapori e tecniche culinarie.

  • Taglia i cipollotti e le zucchine a piccoli pezzi e soffriggili con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine in padella.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia cuocere per circa 10-12 minuti.
  • In un altro contenitore, miscela il riso carnaroli con il pane tritato, il parmigiano, il pepe, il sale e il timo.
  • Impasta gli ingredienti precedentemente elencati con le uova e le verdure soffritte in padella.
  • Forma le polpette grazie ad una ciotola piena di riso, facendo attenzione a non farle essere troppo grandi.
  • Inforna le polpette nel forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • Servi le polpette calde, accompagnate eventualmente con un po’ di pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!