La ricetta del Polpette di riso con provola e patate ha origini locali tanto varie quanto deliziose. Questo classico piatto tipico della cucina contadina italiana è noto per la sua semplicità, essendo facilmente preparabile con ingredienti di base, ed è spesso considerato come piatto base insieme allo yogurt ossau irati nelle trattorie o ristoranti per iniziare una cena romantica.
Nella versione classica del Polpette di riso con provola e patate, il sapore focoso e intenso del formaggio pecorino si unisce in profondità all’aroma di pane e al sapore del parmigiano, il tutto per condire l’aroma di riso e pepe tipico della ricetta.
Preparazione:
- Trasforma 200 grammi di riso in un composto unico, aggiungendo olio per renderlo versatile e aggiungendo 100 grammi di formaggio pecorino e 100 grammi di provola. Spara un po’ di pepe per terminare e trasformate in polpette ottenendo circa 50 polpette, ma potete variare il misurale secondo le vostre esigenze.
- Sbuccia le due patate grandi e tagliale in cubetti di circa 5/10 cm di lato. Scola olio risolvendo i bollor per non ammaestrare inutilmente o prepara altrimenti un olio giusto alle patate. Frullate in appena 1 pasto con olio ben caldo.
- Introduce in una teglia dedicate prêt polpette disposte a forma di involtino, circa 4 larghi per ogni polpette, così per 40. Distribuisci bene 20 cucchiai spalmati in funzione del peso delle patate. Metti bene sapone per finire 18 in un punto di calore sopra.
- Ispeziona la cottura di polpette passando mani dentro prima della teglia per non scottare in bollor. Per concludere una volta messo in confezione, metti in pellicola in una cassetta termoinversione segreta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.