Polpette di ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Polpette di ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di ricotta e spinaci

Ingredienti per Polpette di ricotta e spinaci

agliobasiliconoce moscataoliopangrattatoparmigianopassata di pomodoropepericottasalesalsa di pomodoroscalognospinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di ricotta e spinaci

La ricetta Polpette di ricotta e spinaci è un piatto versatile, morbido e ricco di sapore. Con la ricotta fresca, gli spinaci lessati e il tocco aromatico del Parmigiano, queste polpette si sciolgono in bocca rivelando una texture delicata, ideale per un pasto semplice ma gustoso. Possono essere servite piccole come antipasto o in versione più imponente, accompagnate da un sughetto al pomodoro per diventare un secondo piatto completo. Non richiedono cottura prolungata e si adattano perfettamente a un pasto velocissimo senza complicazioni, pur conservando un’armonia di sapori bilanciata e squisita.

  • Unisci gli spinaci lessati, l’aglio tritato, lo scalogno e la noce moscata in un mixer e frulla finché non otterrai una pasta liscia.
  • Incorpora delicatamente in una ciotola la ricotta, il Parmigiano Reggiano, il pangrattato e regola sale e pepe per condire l’impasto.
  • Con le mani bagnate forma delle polpette, preferibilmente piccole per la versione saltata in padella o più grandi per la cottura in umido.
  • Rotola ogni polpetta nel pangrattato aggiuntivo per garantire un leggero strato esterno croccante e disponile su un vassoio.
  • Per la padella: scalda l’olio in una teglia, aggiungi le polpette e cuocile leggermente schiacciate finché non dorano su entrambi i lati.
  • Per la cottura in umido: trita uno scalogno, soffriggia in una pentola con olio, aggiungi le polpette, irrorale con passata di pomodoro e fai cuocere coperto per 20 minuti, poi riduci il sughetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.