Per realizzare la ricetta Polpette di ricotta al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Polpette di ricotta al pomodoro è un piatto tradizionale italiano che si caratterizza per la sua semplicità e il suo sapore unico. Questo piatto ha origini nel sud dell’Italia, dove il pomodoro è un ingrediente fondamentale nella cucina locale. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della ricotta, del pomodoro e del parmigiano, che si combinano per creare un sapore ricco e cremoso. Solitamente, le Polpette di ricotta al pomodoro vengono gustate come antipasto o come secondo piatto in occasioni informali.
Mescola la ricotta con le uova, il parmigiano, il sale e il pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il pangrattato al composto e mescola bene.
Crea delle palline con il composto e mettile da parte.
Scalda l’olio in una padella e aggiungi gli spicchi di pomodoro, l’origano e il sale grosso.
Fai cuocere il sugo per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungi le polpette al sugo e fai cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando non sono ben calde e coperte dal sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!