Polpette di porri

Per realizzare la ricetta Polpette di porri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di porri

Ingredienti per Polpette di porri

cipolla rossaformaggio grananoce moscatanocioliopaneporrisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di porri

La ricetta Polpette di porri è un’alternativa gustosa all’uso tradizionale degli spinaci o la carne, dove i porri freschi diventano l’elemento centrale. Questo piatto combina delicatezza di sapori grazie alla base cottura a vapore e un tocco cremoso del formaggio grana, moderato dalla noce moscata e dalla croccantezza delle noci tritate. Servite come antipasto o contorno, godranno di accoppiamenti sia con secondi a base pesce che carne grazie alla natura neutra e al aroma fresco. L’assenza di uova e la cottura al forno privilegiano una preparazione leggera ma soddisfacente, sottolineando gli apporti nutritivi di ferro, vitamine A e C presenti negli porri. I creatori consigliano di sperimentare varianti con altre verdure, mantenendo il metodo base come chiave di qualità.

  • Lessare separatamente i porri tagliati a pezzi e la cipolla rossa in acqua salata per 10-12 minuti, finché non saranno teneri.
  • Scolare e frullare il composto verdone per 2-3 minuti, fino ad ottenere una purea liscia. Se preferisci texture più strutturata, utilizzare lo schiumino per ridurli a dadini.
  • In una ciotola mescolare la purea con il formaggio grana, un cucchiaino raso d’olio e-sale in modo equilibrato. Aggiungere una presa di noci tritate grossolanamente per integrare croccantezza.
  • Assaggiare e regolare sale, e aggiungere un piccolo pizzico di noce moscata se il sapore risulta troppo semplice.
  • Con le mani ben umide, formare polpette compatte di 4-5 centimetri di diametro, passandole velocemente in pane grattugiato per una leggera crosta.
  • Disporre le polpette su una spianatoia infarinata o su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere in forno statico a 180°C per 18-20 minuti o ventilato a 200°C per 20 minuti, osservando la doratura uniforme.
  • Rimuoverle dallo spesso e servirle calde come antipasto o accanto a piatti salati, accompagnandole con salsa aceto balsamico o guacemole per un contrasto moderno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.