Per realizzare la ricetta Polpette di pollo dukan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpette di pollo dukan
aceto balsamicoavenacipollacruscamacinato di pollopolloprosciutto cottoricottasalesalsa di soiasenapespezietamariyogurthzucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette di pollo dukan
La ricetta Polpette di Pollo Dukan rappresenta una proposta gustosa e leggera ideale per chi segue diete (come la Dukan) o ama piatti low-carb. Questo piatto è costruito su base proteica, con il macinato di pollo come protagonista, arricchito da elementi vegetali e crusca d’avena, che donano consistenza senza compromettere la ligezza. La salsa allo yogurt, con note acide della senape e del balsamico, si sposa perfettamente con la delicatezza della carne, creando un equilibrio tra sapori salati, cremosi e leggermente aromatici. Questa ricetta è ideale per il pranzo o cena, e permette variazioni: la salsa è applicabile anche a insalate o altri piatti, sottolineando la sua versatilità.
Frullare in un mixer la ricotta, la metà di una cipolla e il prosciutto cotto a cubetti, fino a ottenere una purea omogenea.
Aggiungere il macinato di pollo, sale, spezie a scelta (es. noce moscata o origano), mescolando vigorosamente per integrare gli ingredienti, evitando di lavorare eccessivamente la carne per mantenere morbidezza.
Mischiare la crusca d’avena in una ciotola. Dividere l’impasto in porzioni, arrotondandole a polpette regolari e passandole rapidamente nella crusca per coprirle uniformemente, evitando eccessi.
Disporre le polpette su una teglia unto leggermente o con carta forno. Infornare a 180°C per 30 minuti, guarnendo eventualmente durante la cottura con un pennello d’acqua per evitare che la crusca si screpoli.
Preparare la salsa: in una ciotola, combinare lo yogurt intero, la senape, il tamari (salsa di soia integrale), l’aceto balsamico e una piccola presa di zucchero (se necessario per bilanciare l’aceto) e refrigerare per 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!