Polpette di pollo con spinaci

Per realizzare la ricetta Polpette di pollo con spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di pollo con spinaci

Ingredienti per Polpette di pollo con spinaci

formaggimaionesemollica di panenoce moscatanocioliopangrattatopapricaparmigianopetto di pollopollosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di pollo con spinaci

La ricetta Polpette di pollo con spinaci propone un piatto equilibrato tra saporito e leggero, ideale come secondo veloce. Gli ingredienti fondamentali sono il pollo macinato, spinaci freschi e formaggio, arricchiati da note aromatiche di noce moscata e paprica. La cottura in forno a 180°C conferisce un’esterno croccante grazie al pangrattato, accompagnando un’interno morbido con un gosto fresco e aromatico. Servite con un suggesto condimento di maionese, che aggiunge una nota cremosa e arricchisce l’esperienza. Si tratta di un’alternativa sana e gustosa, ideale per pasti veloci dove la tecnica della coccione ventilata preserva la sostanza senza eccessi di grassi.

Ul> li preparazione:

  • Lavatei e asciugate gli spinaci, e eliminate eventuali nervature o pellicole ruvide dal pollo crudo. Tritate separatamente spinaci e pollo con un mixer fino ad ottenere una purea liscia.
  • In un recipiente mescolate il pollo tritato, gli spinaci ridotti, e 4 cucchiai di parmigiano grattugiato. Aggiungete sale, poca noce moscata (consigliata) e un filo di paprica per un fondo leggermente speziato. Inseritele l’uovo a un tempo e mescolate fino ad ottenere un impasto uniforme.
  • Modelate con le mani delle cotolette omogenee, con uno spessore non superiore a 2 cm per una cottura omogena.
  • Rotolate gentilmente le polpette nel pangrattato frullato grossolanamente, fino a ricoprirne bene le superfici.
  • Disponetele su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 180°C (ventilato) per 20-25 minuti, finchè non diventano dorate e la superfice è croccante. Contollate la cottura dell’interno (possibilmente con un termometro, cercando una temperatura interna attorno a 75°C). Lasciate riposare qualche minut per renderle più compatte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.