Le Polpette di pollo sono un piatto classico della tradizione culinaria italiana, molto semplice ma nello stesso tempo gustoso per il consumo sia nel frattempo de primavera che d’estate. Queste polpette sono impastate con pane raffermo ed hanno un sapore leggermente salato, con un cospetto di farina che rende il loro impasto ben amalgamato con gli ingredienti e che si sa arricchisce con formaggio pecorino grattugiato. Inoltre le polpette sono cotte in olio d’oliva extra-vergine. Tutti questi elementi creano un’armonia di sapori che stupisce il palato di chi le gusta.
- Prepara i limoni sbucciandoli, grattugiando poco il succo. In una ciotola metti il pollo tritato, i limoni, l’aglio, il formaggio pecorino grattugiato, sale, pepe e, un po’ alla volta, la farina. Impasta bene con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo che tieni da parte per 10 minuti.
- Raffredda freddo il pane raffermo, poi taglialo a cubetti e mettilo nel mixer con un po’ di olio. Frulla molto bene fino ad ottenere un pane polente ed omogeneo. Unisci il pane polente all’impasto di pollo precedentemente preparato. Lavora bene l’impasto fino a quando non diventa omogeneo prima di dividerlo in piccoli quadrati di 30-35 grammi.
- Riempi ciascun quadrato di pane, polpo in quanto tale, con il pre-misto fatti in precedenza e formale una polpetta sempre cercando d’ottenere quella forma perfetta. Metti le polpette quindi in teglia per le insaccature e intingi nella farina.
- Condiscele sul lato con olio d’oliva, collocale nel frigo del forno capovolte – altrimenti si bruceranno subito. Da un retto la teglia sul forno in funzione statico, temperatura di 160°, per 2 ore ed un quarto. Controlla la loro cottura e una volta pronte fagocitali subito. Servi calde o fredde fino a che avessero freddo caldo.
Seleziona e porta a cottura le polpette. Puoi servire in un secondo, o come antipasto, abbinandole a una insalata con salse salse. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.