Per realizzare queste deliziose Polpette di polenta, inizia a mescolare farina, pane grattato e uovo sbattuto; aggiungi un’altra mano di olio per creare la giusta consistenza. Passa alla polenta avanzata, facendola diventare un po’ più compatta con l’aiuto di olio nell’incavo della mano.
- Presta attenzione a dare la giusta forma rotonda alle polpettine, creando nel centro un piccolo altoparlante per mettere un pezzo di gorgonzola.
- Chiudi la polpettina e immergila prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pane grattato.
- Metti una padella con i bordi alti e non troppo grande sopra il fuoco e versa dentro una buona quantità di olio.
- Appena l’olio è caldo, metti dentro le polpette e fatele dorare per poi scolarle su carta assorbente.
Il risultato è una combinazione di un’estremità croccante e un’estremità morbida, con un tocco di gorgonzola scioglientesi quando si mangiano le polpettine. Questo piatto si presta a diverse accoppiate, come una insalata mista per vegetariani o il coniglio in umido per un gusto più raffinato.