Ingredienti
* 120 g di piselli freschi (o surgelati), bolliti e scolati
* 45 g di farina di riso
* 1 cucchiaio di tahini (acquistato o preparato in casa con 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato + altro per servire)
* Olio extravergine d’oliva
* Rucola, crescione, insalatina o germogli a piacere per accompagnare la ricetta
* 2 cucchiai di succo di limone appena spremuto
* 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Sciacquare più volte la quinoa in acqua corrente, quindi metterla in una pentola insieme all’acqua e portare ad ebollizione su fiamma vivace.
- Coprire, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 10 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar riposare coperta per 5 minuti, quindi togliere il coperchio e fare raffreddare completamente.
- Mettere il tahini, il succo di limone, l’acqua, l’olio, il sale ed il pepe in una terrina e mescolare energicamente fino ad ottenere una salsa vellutata. Tenere da parte fino al momento dell’uso.
- Riunire in un mixer i piselli, la farina di riso, il prezzemolo, il tahini e metà della quinoa preparata e tritare il tutto fino ad ottenere un composto grossolano; regolare di sale e pepe, trasferire in una ciotola ed aggiungere la rimanente quinoa, mescolando bene.
- Con le mai inumidite formare delle piccole polpette con l’impasto e cuocerle in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a quando saranno dorate, rigirandole a metà cottura.
- Servire con la salsa tahini, una spolverata di prezzemolo ed insalatina o germogli a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.