Questa ricetta è un-classico piatto mediterraneo, tipico delle regioni costiere marine d’Italia. Le Polpette di pesce persico e patate sono un ottimo esempio di come il pesce possa essere preparato in modo semplice e appetitoso. Il pesce, tipicamente usato in questo piatto, è il persico, noto per la sua carne fresca e saporita. Si accompagna spesso a ingredienti come l’aglio, la menta e il limone, che donano un aroma inconfondibile. Questo piatto è perfetto da servire come antipasto o come piatto unico, accompagnato da un contorno di verdure.
- Taglia i filetti di persico in piccoli pezzi e mettili in un contenitore.
- Sbatti le uova in un’altra ciotola e lasciale riposare per unos minuti.
- Sbuccia e taglia le patate in piccoli cubetti e lessale in acqua salata per circa 10-15 minuti.
- Aggiungi l’aglio tritato, la menta tritata, il limone grattugiato, il pepe e il sale alla ciotola con le uova.
- Regola di sale e pepe a piacere e aggiungi le patate cotte alla ciotola con le uova.
- Mescola molto bene tutto e aggiungi i pezzi di pesce alla ciotola con le uova.
- Una volta che tutti gli ingredienti sono ben miscelati, aggiungi il pangrattato e l’olio di semi e mescola il tutto.
- Prendi un cucchiaio e forma delle palline con la miscela e mettile su una teglia rivestita di carta da forno.
- Inforna le palline a 200°C per circa 12-15 minuti o fino a quando sono dorate su tutti i lati.
- Prepara un poco di prezzemolo fresco e aggiungerlo come guarnizione finali per ciascuna pallina.
- Finalmente rivesti le palline in modo decorativo con scorze di limone grattugiati e servi a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.