Questo delizioso piatto è originario dell’Italia settentrionale, ove il profumo delle patate e il gusto intenso del salame sono uniti in modo innovativo. Le POLPETTE di PATATE e PASTA DI SALAME sono un classico della tradizione culinaria italiana, spesso servito come antipasto o contorno. Il piatto gusta incredibilmente bene, con il sapore croccante delle patate, il gusto intenso del salame e la delicatezza del parmigiano.
Preparazione
- Pulire e sbucciare 2-3 patate, lasciando una pellicola sottile sulla superficie.
- In un tegame, portare a cottura le patate in acqua salata, sino a quando sono morbide. Scolare e raffreddare.
- In un’altra padella, tostare in un po’ di olio d’oliva 2 cucchiai di pangrattato e 1 cucchiaio di coriandolo finemente tritato.
- Aggiungere 1 uovo sbattuto, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato e una generosa quantità di passata di pomodoro. Mescolare bene.
- Aggiungere le patate raffreddate e mescolare dolcemente.
- Ogonizzare la mistura ottenuta in polpette regolari.
- Impanare le polpette con la mistura di pangrattato e coriandolo, facendo attenzione a coprire bene.
- Friggere le polpette in un olio d’oliva caldo sino a quando sono dorate e croccanti.
- Servire le POLPETTE di PATATE e PASTA DI SALAME con una guarnizione di prezzemolo fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.