- Ammorbidisci i piselli in una padella con un pò d’oliva finchè non diventano tenere, ma non cotti a fuoco alto. Filtra e metteli da parte.
- In una ciotola, mescola il pane macinato con sale, pepe, prezzemolo tritato finemente, un cucchiaio di parmigiano grattuggiato e l’aglio tritato. Incorpora la noce moscata per dargli un bouquet speziato. Aggiungi un uova per tenere la mistura insieme. Mescola con le mani sino a formare una mistione omogen.
- Incorpora i piselli scaldati all’interno della mistione. Assicurati che tutti ingredienti si meschino bene, ma non pigli troppe volte per evitare polpettine dure.
- Arrotula piccoli pezzi del mistione e formi delle polpettelle tonde ed uniformi, del dimensioni di un’uovo.
- Cali il olio in una padella. Una che lo olio e caldo ma non bollente, friggi le polpettine a fuoco medio-basso di circa 2-3 min per lato, rigirandole fino a colorazione d’oro chiaro.
- Drain sulla carta assorbente per rimuovere lozi residui. Servi immediate calde, accompagnate da insalatea fresca, foglie verdi o formaggi grattuggiati per contrappuntare il croccanza dell’esterno e la tenerezza al centro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.