Polpette di pane con spinaci

Per realizzare la ricetta Polpette di pane con spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di pane con spinaci

Ingredienti per Polpette di pane con spinaci

latteolio d'oliva extra-verginepanepane raffermopangrattatoparmigianopepeprezzemolosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di pane con spinaci

Polpette di pane con spinaci, ricetta, e piatto sono ormai una presenza fissa nella cucina italiana, soprattutto durante i mesi freddi. Questo piatto è stato creato per utilizzare gli scarti di pane e per esaltare i sapori misti di spinaci e parmigiano. Solitamente viene servito come accompagnamento di primi piatti o come snack salutare nel corso della giornata.

Per preparare Polpette di pane con spinaci, ti serviranno gli ingredienti seguenti: latte, olio d’oliva extra-vergine, pane, pane raffermo, pangrattato, parmigiano, pepe, prezzemolo, sale, spinaci, e uova.

  • Tritagli il pane raffermo a cubetti e mettili in un contenitore adiacente. In un’altra contenitore tritagli il pane fresco e uniscili a quello raffermo.
  • A questo punto aggiungi un cucchiaio di pangrattato, un quarto di cucchiaio di sale e un pizzico di pepe; amalgama bene il tutto.
  • Aggiungi 2 cucchiai di latte in un ciotola grande. Aggiungi una uova, e non dimenticare di aggiungere un colpo di prezzemolo ed un cucchiaio di olio d’oliva. Frulla fino al composto avrà l’aspetto della crema.
  • Aggiungi il composto ottenuto alla mistura di pane e mescola bene i due ingredienti, quindi lascia riposare per circa un minuto.
  • Poi, cala le uova in un tegame con dell’acqua bollente. Sono necessari circa 6-8 minuti per le uova, e al termine del loro cottura, tagliale a metà e diveltale.
  • Uniscili al composto di pane insieme con i 150 grammi di spinaci sminuzzati e al cucchiaio di parmigiano.
  • Forma delle palle dai tre dadi circa di diametro e a questo punto, mettile in del pangrattato. Fa’ questo processo fino alla fine di tutti gliingredienti.
  • Getta le polpette in una padella con olio d’oliva a fiamma media-alta, quando l’olio sarà pronto, versaci la polpetta e cuoci fino a cottura totale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.