Per realizzare la ricetta Polpette di pane con prosciutto e mortadella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpette di pane con prosciutto e mortadella
farinaformaggio granamortadellamoscataolio d'oliva extra-vergineolio di semipanepane raffermopepeprosciuttoprosciutto cottosaleuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette di pane con prosciutto e mortadella
La ricetta Polpette di pane con prosciutto e mortadella è un piatto tradizionale italiano che nasce dalla creatività delle cucine di provincia. Si tratta di una deliziosa variante delle classiche polpette, arricchite dalla presenza di prosciutto e mortadella che donano un sapore salato e un po’ speziato. Questo piatto è spesso servito come antipasto o come colazione, è un ottimo abbinamento per un aperitivo con gli amici.
Per preparare le polpette di pane con prosciutto e mortadella, iniziamo a raffreddare il pane raffermo in forno statico a 50°C per 10 minuti. Nel frattempo, grattuggiamo il formaggio grana e tritate la mortadella e il prosciutto. In un contenitore grande, uniamo il pane raffreddato, la mortadela tritata, il prosciutto tritato, il formaggio grana, la moscata e il pepe. Mescoliamo bene.
Aggiungiamo le uova sbattute e mescoliamo fino a quando il composto non è omogeneo.
Spettiamo il composto per 10 minuti.
Formiamo le polpette a forma di sfera e le mettiamo in una plancia da forno.
In un contenitore diverso, mescoliamo insieme l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio di semi. Disponiamo le polpette sulla plancia da forno ed uniamo l’olio mescolato sopra di esse. Poniamo la plancia da forno in forno statico a 180°C per 20 minuti o fino a quando le polpette non sono ben dorate. Serviamo calde. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo
Ghee o burro chiarificato
Consomme o brodo ristretto, il rimedio delle nonne
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!