Sono polpette cotte al forno che assomigliano a piccole cugine dei polpettoni di carne in salsa, ma sono fatti con okara e bietola e sono perfetti quando serviti con una costata di bietola gratinata, mais e una rapa rossa grattugiata, accompagnati da un tocco di wasabi e un po’ di insalata.
La mia versione le ho mangiate solo al forno per renderla una ricetta più completa senza troppi grassi, ma ci sono anche le versioni con olio vegetale o olio d’oliva per chi la vuole foderare nel classico.
- In una padella antiaderente, soffriggere aglio con olio d’oliva e aggiungere le foglie di bietola tagliate a striscioni.
- Far appassire 5 minuti circa le foglie e aggiungere le patate ammaccate a piccoli pezzi, per poi aggiungere le foglie e l’Okara.
- Salare e pepare, unire il prezzemolo tritato e coriandolo fresco e mescolare bene tutti gli ingredienti.
- Lasciar riposare per 30 minuti e successivamente creare polpette e passarle in pane grattugiato.
- Cuocere le polpette al forno fino alla doratura e lasciarle riposare un po’ prima di servirle.
- Assaggiare e servirle calde con la versione scelta e buon appetito.
Spero che Polpette di okara e bietole diventino presto un piatto che ti piaccia molto per una cena vegetariana o per il pranzo con chi ci ha voglia!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.