- Cuocete il miglio in acqua con sale grosso a bollore per 20 minuti, scolarlo e lasciato raffreddare.
- Cucinare i piselli surgelati (a vapore o bollendo per 10-15 minuti). Se usate bollitura, cuocete insieme alla patata sbucciata e taglia a dadini. Scolate, fate raffreddare e tenete da parte i piselli.
- Preparate la purea: ridite la patata cotta in una crema cremosa con l’ausilio del mixer, aggiungendo un cucchiiaio d’olio d’oliva. Assicuratevi che sia liscia e omogena
- In una ciotola, mescolate il miglio cotto, i piselli sgretolati a mano, il prezzemolo tritato, sale a piacere, la purea, un cucchiajo d’olio d’oliva e 30 grammi di pangrattato. Miscelate fin quando tutti gli ingredienti sono ben composti.
- Formate le polpette con le mani, usando una misura costante, poi passandole nel pangrattato rimanente (i 20 grammi non usati nella mistura base).
- Ricoprite un teglia di carta forno, disposte le polpette con spazio tra loro. Versate un leggero filo d’olio d’oliva sopra alle polpette.
- Infornate a 180°C in modo ventilato per 20-22 minuti, controllando la cottura. Le polpette sono pronte quando sono dorate e ferme all’tocco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.