Polpette di miglio piselli e patate

Per realizzare la ricetta Polpette di miglio piselli e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di miglio piselli e patate

Ingredienti per Polpette di miglio piselli e patate

mentamiglioolioolio d'oliva extra-verginepangrattatopatatepeperoncinopiselliprezzemolopurea di patatesalesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di miglio piselli e patate

La ricetta Polpette di miglio, piselli e patate propone un’alternativa vegetariana e leggera alle classiche palle. Senza uova, la purea di patate funzizione come legante naturale, offrendo un piatto ricco di sapore e consistenza morbida. Cotte al forno, le polpette mantegno morbide all’interno e croccanti in superficie grazie al pangrattato. Il mix tra i grani cerali del miglio, i piselli teneri e il prezzemolo fresco ne fa un finger food ideale per antipatti o pasti leggeri. La ricetta sottolinea la versità di ingredienti vegetali e la praticità della cottura, un piatto che si adatta perfetto ad occasioni casuali o cena veloci.

  • Cuocete il miglio in acqua con sale grosso a bollore per 20 minuti, scolarlo e lasciato raffreddare.
  • Cucinare i piselli surgelati (a vapore o bollendo per 10-15 minuti). Se usate bollitura, cuocete insieme alla patata sbucciata e taglia a dadini. Scolate, fate raffreddare e tenete da parte i piselli.
  • Preparate la purea: ridite la patata cotta in una crema cremosa con l’ausilio del mixer, aggiungendo un cucchiiaio d’olio d’oliva. Assicuratevi che sia liscia e omogena
  • In una ciotola, mescolate il miglio cotto, i piselli sgretolati a mano, il prezzemolo tritato, sale a piacere, la purea, un cucchiajo d’olio d’oliva e 30 grammi di pangrattato. Miscelate fin quando tutti gli ingredienti sono ben composti.
  • Formate le polpette con le mani, usando una misura costante, poi passandole nel pangrattato rimanente (i 20 grammi non usati nella mistura base).
  • Ricoprite un teglia di carta forno, disposte le polpette con spazio tra loro. Versate un leggero filo d’olio d’oliva sopra alle polpette.
  • Infornate a 180°C in modo ventilato per 20-22 minuti, controllando la cottura. Le polpette sono pronte quando sono dorate e ferme all’tocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.