Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare

Per realizzare la ricetta Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare

Ingredienti per Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare

erbe aromatichefarina di risomerluzzomollica di paneolive verdipaneparmigianopatatepepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare

Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare:

La ricetta Polpette di merluzzo, una gradevole alternativa da gustare è un piatto del Mediterraneo, nato come alternativa al tradizionale pesce fritto. Sape di abbinamenti tipicamente mediterranei come olive verdi e pane, accompagnano sapori più forti come il merluzzo. Queste polpette sono un piatto ideale da gustare durante i periodi di festa, ma anche durante le giornate calde dell’estate, grazie alla loro facilità di preparazione e digestione.

Le polpette di merluzzo sono un piatto che si abbina bene con un bicchiere di vino bianco o rosato, e possono essere servite come antipasto o come piatto unico, accompagnate da una insalata fresca.

La preparazione delle polpette richiede pochi istanti e pochi ingredienti, ma il risultato è un piatto che soddisfa e delizia.

  • Tritaglie il merluzzo a mano con una forchetta e mettilo in una ciotola insieme alle uova, farina di riso e mollica di pane a cubetti. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il pepe e il sale per dare sapore al composto. Mescolare nuovamente.
  • Aggiungere le patate tagliate a dadini e le olive verdi tritate per insaporire il composto.
  • Formare le polpette con le mani, trascinandole leggermente per capovolgerle e togliendo eventuale eccesso di composto. Riporre su un vassoio posto in frigo.
  • Stendere a piatto il pane secco, tagliarlo a cubetti e ungerlo con olio per formare un sottile rivestimento per la teglia. Stendere un involtino grande con il pane e versarci il bolo di polpette, tenendo la pentola rivolta verso il centro.
  • Infornare le polpette a 180°, ben coperte, forzatamente senza coperchio durante tutta la cottura; se per una ragione comunque il tipo di forno dovrebbe servire coperto con carta, coprirovamo comunque se necessiti.
  • Sfornare le polpette dopo 25 minuti di cottura e lasciare raffreddare 2 minuti dentro la teglia e asciugare in forno solo altre 5 minuti se necessario, verificando di non bollire le polpette. Conseguente, mescolare il formaggio con il pane croccante tagliatelo e spolverarlo come condimento sul piatto già imbandito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!