L’abbinamento del merluzzo con il nasello crea un sapore delicato e morbido, esaltato dalla presenza del pangrattato croccante e del parmigiano grattugiato. Le polpette possono essere servite in molteplici modi: in salsa al pomodoro, con una besciamella cremosa, saltate in padella con un filo d’olio o semplicemente accompagnate da un contorno di verdure.
- Mettete in una ciotola il merluzzo lessato e sbriciolato insieme al nasello.
- Aggiungete il pangrattato, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato.
- Incorporate le uova e aggiustate di sale.
- Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formate delle polpette con il composto ottenuto.
- Scaldate dell’olio in una padella e friggete le polpette da entrambi i lati fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.