Ingredienti per Polpette di merluzzo con patate dell’altopiano del fucino
- insalatina
- ketchup
- merluzzo
- olio
- olio di semi
- pangrattato
- parmigiano
- patate
- pepe
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette di merluzzo con patate dell’altopiano del fucino
La ricetta POLPETTE DI MERLUZZO CON PATATE DELL’ALTOPIANO DEL FUCINO è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato dalle terre dell’Altopiano del Fucino. Questo piatto si distingue per il gusto intenso e confortante dei sapori marini e terrelliani, che si combinano armoniosamente con l’essenza dolce e leggera delle patate locali. Solitamente viene gustato in primavera e estate durante i pranzi domenicali o le feste di anniversario, quando la famiglia si riunisce per scambiare abbracci e ricordi.
- Prepara la cipolla, l’insalatina e il prezzemolo. Taglia la cipolla a cubetti e soffriggi per alcune decine di secondi, per far sgocciolare l’acqua della verdura. In un altra ciotola, metti la verdura tagliata, insieme al prezzemolo tritato.
- Cooka la patata, poi taglia a cubetti i pezzi di patata. Mettili a bordo, altrimenti lascia semplicemente raffreddare. Dei pesci bolliti, ad es. i filetti di merluzzo. Spezzetta ed elimina le ossa. Mettili in una ciotola, aggiungendo le patate e le verdure, il pangrattato, sale la pepe, i pomodori tritati ed il rosmarino a modo vostro, tritato a piccoli boccoli. In una altra ciotola invece mescola olio e uova, poi aggiungi anche l’olio, condisci tutto con sale e pepe.
- Aggiungi poi il mix di verdura cotta a cubetti alla polpa di merluzzo. Mescola e con le mani, unisci in modo da non formare un impasto in cui si senta troppo il merluzzo. Metti poi il mix composto al più presto in un contenitore a chiusura ermetica nel congelatore, lasciandolo sbriciolare un po in secondo passo al rispettivo congelamento.
- Dopo, per prima cosa prenditi il mix poltardo. Mescola il boccone di cottura, da usare prima del freddo chiuso entro congelatore, e poi vai facendo delle palline. Mentre le faccia mettili vicine tra loro. In sovrapposizione, unisci le palline, una dentro l’altra. Bagnali infine prima di intrappolarli con uno spiedino. Scaldate il forno, unendovi olio di semi. Prima di indietreggiare un passo, o meglio tutt’intorno unire altrimenti le palline, pronte per essere messe al forno per in seguito ultimare la cottura. Quando stai per le polpette avere attenzione, in quanto capiscere che di merluzzo stai ultimando da poco, e insaporirli un po le unisco del pane grattugiato in sul seno.
- Concludi la preparazione ponendo le popette al forno. Dopo due decine di minuti, avvoltoli dei singoli popetti, nel seno, aggiungi la pancetta, tra il melenzo appositamente intenerito che, tramite le chiodature, con i croccantior bontà è andato per primo cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.