La ricetta Polpette di melanzane in salsa agrodolce di fichi è un’idea estiva, fresca e veloce, con un contrasto di sapori dolce-amari che ci porta in estate. Questo piatto è perfetto per un aperitivo o un antipasto, dove la dolcezza dei fichi si sposa alla perfezione con la morbidezza delle melanzane.
La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi semplici, ma fondamentali per ottenere il risultato desiderato.
- Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a metà per il verso più lungo.
- Fate delle incisioni nella polpa e bagnatele con una vinagrette preparata emulsionando aceto balsamico, olio, pepe e basilico spezzettati.
- Infornate a 200 gradi per circa 40 minuti, ovviamente il tempo di cottura varia a seconda della grandezza della melanzana.
- Preparate la salsa di fichi sbucciando i fichi e raccolta la polpa in un tegamino, aggiungendo aceto balsamico, vino, zucchero e scorza di limone.
- Portate ad ebollizione e lasciate cuocere su fiamma bassa sino a far restringere un pò il tutto, poi frullate i fichi e mettete da parte.
- Una volta cotta la melanzana, lasciatela raffreddare e poi scavate con un cucchiaio la polpa, eliminando la buccia.
- Mescolate il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo e formate delle piccole polpette sino ad esaurimento del composto.
- Rotolate la metà delle polpette nel pan grattato e l’altra metà nei semi di sesamo.
- Scaldate nel wok abbondante olio per friggere e fritte, poco per volta le polpette, raccogliendole via via su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
<li_Unitela la polpa con un uovo, la robiola, il pangrattato ed il parmigiano, salate e pepate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.