Polpette di melanzane e tonno

Per realizzare la ricetta Polpette di melanzane e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di melanzane e tonno

Ingredienti per Polpette di melanzane e tonno

farina integralemelanzanenoce moscataolioolio di semipangrattatoparmigianopepesaletonnotonno sott'oliouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di melanzane e tonno

La ricetta Polpette di melanzane e tonno nasce dalla voglia di utilizzare melanzane fresche messe in un impasto innovativo, con il contrasto salato del tonno sott’olio. La loro consistenza è leggera ma sapida: croccante all’esterno grazie alla glassatura con farina integrale e friggitura, morbida e fondente all’interno. I sapori della melanzana ammorbidita, il tocco aromatico della noce moscata, e la cremosità del parmigiano si fondono, creando una proposta sia come secondo piatto completo (accostato a un’insalata fresca) che come antipasto leggero, perfetto per buffet o pranzi estivi Esteticamente invitanti, si conservano bene anche una volta fredde, ideali per portarle al picnic o ai pasti portati.

  • Pelate e tagliate a cubetti 500 g di melanzane, mettetele in un contenitore con abbondante sale grosso per 30 minuti, stendendo via l’acqua amarognola formatasi. Scolate, lavate e asciugate bene.
  • In una padella scaldate un filo d’olio EVO, lessate le melanzane messe a soffriggere con 2-3 mestoli d’acqua per 15 minuti, fino a renderle molli.
  • Quando sono morbide, pestatele con un forchettone per ottenere una purea omogenea. Aggiungete un uovo, 60g di parmigiano, 50g di pangrattato, una macinata di noce moscata, sale e pepe al gusto.
  • Incorporate 160g di tonno sgocciolato, mescolando delicatamente con le mani per evitare schiacciarlo. Se necessario, aggiustate con pangrattato per una consistenza compatta ma lavorabile.
  • Formate polpette di 50g ciascuna, rotolandole in farina integrale per cospargerle leggermente. Refrigerate per 30 minuti per fissare il composto.
  • Scaldate abbondante olio di semi in padella a fuoco medio, friggete le polpette da 2-3 minuti per lato, sino a doratura uniforme. Scolatele su carta吸油.
  • Servitele tiepide o fredde a seconda l’uso: con insalate come secondo, in aperitivo come antipasto, o a buffet per i pranzi di festa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.